Rete Sismografica EArthQQuake
La Rete Sismografica EArthQQuake, coordinata dal Prof. Luciano Quarantelli, e' una rete di geoantenne e sensori sismici, composta attualmente da una ventina di stazioni,
deputata sia alla ricerca dei precursori elettromagnetici sismici che al monitoraggio dell'attivitā sismica mediante sismografi.
La stazione sismica č di facile realizzazione ( manuale per la realizzazione, l'istallazione e l'uso) e di bassissimo costo: 100 Euro.
Ogni stazione genera un Sismogramma , il WaterFall (grafico che rappresenta lo spettro del segnale), le Analisi Degli Eventi e lo storico.
Le stazioni sismografiche elaborano gli eventi (alcuni esempi) e trasmettono i dati significativi al server il quale le condivide in WEB,e correlando le informazioni,
tenta di stimare epicentro e magnitudo visualizzando le informazioni su un sistema di presentazione cartografico georeferenziato:GIS EArthQQuake.
Il Software dell'EArthQQuake č stato sviluppato completamente ed utilizza modermi algoritmi predittivi di AI.
Gli allarmi/eventi, che arrivano pochi secondi dopo un sisma, vengono inviati su smatphone agli utenti che ne fanno richiesta.
NEWS: Lista degli EVENTI PUBBLICATI
( Clicca sulla postazione o su un terremoto per accedere ai suoi dati!)
( Le postazioni di colore giallo o arancione sono attive, quelle blu sono offline, quelle bianche sono in procinto di entrare nella rete)
Sismografo Diretta Live Diretta Live Sismografo Vieste
Sismografo Diretta Live Diretta Live Sismografo Campobasso
( Alcuni video Presentazione Rete EArthQQuake
, stazione con un Sisma 7.1 Alaska , il nuovo analizzatore, il Gestore Cartografico, il Generatore di Segnali,il Waterfall, Terremoto 5.2° Montecilfone,
Pennino, Telesisma dall'altro capo del mondo, Trasformate ed elaborazioni del segnale,
Terremoto 6.3 Iran,
alcuni
terremoti registrati dalle stazioni,
Spettro Avanzato e Correlatore,
Riconoscimento Telesisma Versione Advanced,
VANUATU 6.4 Postazione Velletri,
Le Bassissime Frequenze,
Analizzatore Automatico)
( La teoria, lo sviluppo e l'evoluzione della Geoantenna e del Sismografo EArthQQuake)
|
ATTENZIONE
I dati, i grafici e tutte le informazioni dedotte o ricavate dalla geoantenna e/o sismografi fanno parte di un progetto di ricerca e possono essere soggetti ad errori.
Per i dati ufficiali occorre far riferimento agli organi preposti.